Donna Araba, donna in Alto Adige

Fotografi Senza Frontiere, 2002.
Il giorno 11 giugno 2009
dalle ore 19.00 alle ore 21.00
la mediatrice culturale Khadija Lachgar
terrà la conferenza
“Donna araba tra terra ospitante e d’origine”
per la tutela della lingua madre
nella sala riunioni presso il Comune di Fortezza, Alto Adige.
Siete tutti invitati.
Ci racconterà la sua esperienza riguardo alla donna nel mondo arabe e alla cultura Berbera.
"I Berberi (o Imazighen, nome che significherebbe "uomini liberi"), sono gli abitanti autoctoni del Nordafrica. Per una serie di motivi storici e ideologici oggi tale nome è solitamente riservato solo a quanti, in Nordafrica, parlano ancora la lingua berbera (tamazight).
Il nome berbero deriva dal francese berbère, che a sua volta riproduce la parola araba barbar, che probabilmente non fa che continuare la parola greco-romana barbaro (che designava chi non parlava il latino o il greco)." Wikipedia
Comments